Seleziona una pagina

Scopri l’Arte di fare il Vino a Gavi e vieni a degustarlo insieme ai tuoi amici.

Bruno e i suoi figli Angelo e Fra Rocchina aprono la propria cantina attraverso un tour studiato per avvicinare gli appassionati di vino alla produzione dei Vini Il Rocchin Gavi e per guidarli alla scoperta dei vigneti nel meraviglioso territorio del Gavi.

Chiamaci o compila il modulo di contatto per prenotare la tua visita.

Perchè vivere questa esperienza

La giornata trascorsa a Il Rocchin Gavi sarà un’esperienza che ricorderai e che speriamo possa farti comprendere il motivo per il quale facciamo questo lavoro e perché desideriamo condividerlo. Durante la visita ti immergerai negli ettari di vigneto che circondano l’azienda, la visita alla cantina ti farà scoprire da vicino i segreti che si celano dietro la nascita di una bottiglia e ti proietteranno nella tradizione del vino che la nostra famiglia produce e migliora da generazioni.
Ogni Venerdì e Sabato le porte di Il Rocchin Gavi sono aperte per accoglierti. Passa a trovarci in compagnia di chi vuoi tu (purchè sia un amante del vino e della natura).

I Vini che degusterai

Questa è la selezione che ti consigliamo di degustare la prima volta che verrai da noi, tuttavia se vorrai fare dei cambiamenti potrai scegliere tu i vini da assaggiare. In accompagnamento un gustoso tagliere con salumi, focaccia di Gavi, grissini e formaggi. Tutti prodotti locali e a km0.

Gavi del Comune di Gavi DOCG

Dolcetto di Ovada DOC

“Il Basacco” Barbera del Monferrato DOC

Divertiti in buona compagnia e impara nuove curiosità sul vino. 

Cosa devi sapere sulla visita

  • L’intera esperienza dura circa 90 minuti;
  • Orario e giorno definiamoli insieme. Contattaci direttamente così ci organizziamo;
  • È possibile sostare comodamente nel cortile interno con l’auto;
  • È possibile acquistare i vini in cantina e spedirli a casa tramite corriere;
  • Si accettano pagamenti in contanti e con carta di credito.

1) Passeggiata in vigna

Sentiti libero in mezzo ai vigneti Il Rocchin e lasciati stupire dai loro meravigliosi profumi e colori.

2) Visita in cantina

Cogli appieno la dedizione con cui viene effettuata ogni fase della produzione nel posto preferito di Angelo: la cantina.

3) Degustazione di vino

Una selezione di 3 vini, accompagnati da un gustoso tagliere con salumi, focaccia di Gavi, grissini e formaggi.

Cosa fare a Gavi

Il nostro territorio è tutto da scoprire e ti offre la possibilità di vivere tantissime attività diverse. Di seguito alcuni consigli su che cosa fare a Gavi e dintorni da abbinare alla visita in cantina.

Il Forte di Gavi

Visita la storica roccaforte dell’Alto Monferrato, costruita su un preesistente castello di origine medioevale.

Mountain Bike tra le vigne

Ti consiglieremo i migliori percorsi da fare in mountain bike tra le vigne e i boschi del comune di Gavi.

Trekking nel comune Gavi

Scopri in modalità slow e da vicino il meraviglioso territorio che ci circonda e la terra da cui nascono i nostri vini.

Sono passati a trovarci

Sono io che ho voluto fortemente la gita a Gavi, perchè è da anni che frequento il vostro territorio fatto di grandi vini e sopratutto da persone sincere ed accoglienti che sanno valorizzare il loro territorio. Se dovessi dare un voto da 0 a 10 alla tenuta Il Rocchin, darei 11.

Antonio carnelli

Ottima qualità del vino e tantissima simpatia dei titolari... Assolutamente da vedere anche per l'ottima posizione del posto. Consigliato.

Fabio Mulè

Una Grande Famiglia cortese e ospitale, vino di ottima qualità. Vasta scelta, consigliato.

Sergio Capuzzo (Local Guide)

Posto meraviglioso immerso nel verde della campagna e un ottimo vino da degustare persone gentili che ti accolgono sempre con il sorriso.

Rino Ghio (Local Guide)

Vino spettacolare,forse il più buono che io abbia mai assaggiato

Luca Zerbo (Local Guide)

Prenota la tua visita a Il Rocchin Gavi

Chiamaci al numero +39 349 773 3940, scrivi una mail a ilrocchin@libero.it o compila il modulo di contatto 
per confermare la tua richiesta di prenotazione alla visita guidata.