Hai mai visitato la meravigliosa fortezza a strapiombo sul borgo antico di Gavi? Se la riposta è no, ti consiglio di visitarla…
Il forte di Gavi è una storica fortezza costruita a scopo difensivo dai genovesi su un preesistente castello di origine medievale.
Il primo documento che menziona il castello di Gavi risale al 18 aprile del anno 973, ovvvero più di 1000 anni fa.
In mano ai Genovesi l’antico castello di Gavi subì una serie di modifiche nel corso degli anni causate dalla guerra. Infatti la sua inviolabilità fu a rischio nel ‘600 con l’avvento della polvere da sparo e quindi delle armi da fuoco.
La prima prova di fuoco risale al 1625 quando i savoiardi uniti ai francesi cercarono di conquistare Genova colpendo il castello.
In questo momento la Repubblica di Genova decise di irrobustire la struttura incaricando uno dei più grandi esperti dell’epoca, Fiorenzuola, che avviò la trasformazione da castello a fortezza.
Piccola curiosità: Fiorenzuola era un frate Domenicano di nome Gaspare Maculano che indossando il saio combiò il suo nome in Vincenzo Fiorenzuola appunto.
Per conoscere altre curiosità su Gavi, la sua fortezza, i vini ed il territorio vieni a trovarci. Prenota la tua visita in cantina!
Ti aspettiamo,
Fra Rocchina